Data Mercoledì, 22 Ottobre 2025
Ore 21:32

La Terra dei Fuochi e la bufala della Larva Gigante

Scritto

Una mutazione genetica fasulla per denunciare lo scempio del biocidio

Cosa non si fa per denunciare tutto il male che la presenza di diossina, causata dallo sversamento illegale di rifiuti tossici e non, ha provocato in quella che una volta era la Terra di Lavoro ed ora è diventata la Terra dei Fuochi per via degli incendi sempre più frequenti che servono a smaltire in maniera illecita i cumuli di immondizia.

L’ultima invenzione, che ieri ha fatto il giro del web con migliaia di clic, è stata del Corriere del Mattino. In un post si annunciava il ritrovamento di una larva gigante di punteruolo rosso che su una palma nitriva come un cavallo. Questo il testo integrale del post: “I Vigili del Fuoco hanno rinvenuto una larva gigante di punteruolo rosso, (Rhynchophorus ferrugineus) micidiale parassita di molte specie di palme, famosa per aver distrutto milioni di piante negli ultimi tempi in Italia. La larva, dalle dimensioni incredibili, era ancora viva ed emetteva acuti striduli da poter essere confusi con un nitrito di cavallo”.

Naturalmente il tutto accompagnato da una foto che stava a dimostrare l’accaduto per renderlo più veritiero. Una bufala divertente che però ha indotto anche parecchi a credere allo strano ritrovamento. D’altronde quello che succede nella Terra dei Fuochi può presentare rischi che se non portano alla nascita di una larva gigante, di sicuro non sono benefici per la salute di chi vive nella zona.

RSS

Costo dei carburanti e la lista delle pompe bianche in italia

Giovedì, 5 Luglio 2012
Un'analisi del confr...

Madonna, al lavoro per il nuovo album 2014

Venerdì, 14 Marzo 2014
Entusiasta, la popst...

WhatsApp Call, in arrivo la funzione chiamata per Iphone

Mercoledì, 19 Marzo 2014
Nuovi aggiornamenti ...

Curiosità "Calciomercato", Schelotto cambia ancora squadra: la n.6 in 3 anni

Mercoledì, 22 Gennaio 2014
L'italo argentino pa...

Emergenza Viabilità nel Cilento: Economia Turistica a Rischio

Lunedì, 27 Gennaio 2014
A rischio disdetta o...