Data Mercoledì, 12 Novembre 2025
Ore 00:31

Maltempo: Un disperso nel genovese

Scritto

Danni e feriti in tutta la Penisola, il ministro Orlando ha chiesto lo stato di emergenza

Il maltempo sta flagellando l’Italia creando danni e feriti. In Liguria a Sessarego, in provincia di Genova, c'è un disperso nel torrente Poggio dove un secondo uomo è stato tratto a riva ed é ora ricoverato in ospedale in prognosi riservata. Proprio nel capoluogo ligure la forte pioggia ha provocato  una frana a Nervi e due villette sono state evacuate, sei gli sfollati.

Per tutta la giornata di ieri poi è stato bloccato il traffico ferroviario sulla tratta tra Genova Nervi e Recco, per l'incombere di uno smottamento: solo in serata i vigili del fuoco sono riusciti a mettere in sicurezza l’area. Sempre in Liguria dove si contano i danni maggiori sono state chiuse ben otto strade provinciali, mentre due paesi Pigna e Castelvittorio sono tecnicamente isolati.

Scendendo più giù nella Penisola a Modena liberata la struttura per anziani Villa Anna, dove alloggiavano circa trenta persone. Allagamenti e smottamenti di terreno per il maltempo si sono registrati in tutta la Versilia. In provincia di Lucca sono una ventina i nuclei familiari che hanno dovuto lasciare le loro abitazioni.

In Campania sono stati interrotti per tutta la giornata di ieri i collegamenti marittimi tra Napoli e l'isola di Capri a causa del maltempo e del vento di scirocco che ha spazzato il golfo. Mentre il Dipartimento della Protezione Civile in serata ha emesso un nuovo avviso meteo che coinvolge Abruzzo e Sardegna.

Ritornando al Nord parecchi problemi sono stati causati anche dalla neve: in Piemonte, nelle prealpi biellesi, una slavina ha travolto due scialpinisti, ma gli uomini del Soccorso Alpino sono riusciti a estrarli dalla neve. A Cortina sono state cancellate per il secondo giorno consecutivo le gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino.

 

RSS

Belen, tapiro per lei da Striscia: non ha pagato l'abito da sposa

Domenica, 30 Marzo 2014
L'ultimo tapiro di S...

Storia dell'Arte cancellata dai programmi scolastici

Sabato, 8 Febbraio 2014
La Storia dell'Arte ...

La nuova moda di fotografare il cibo e il rapporto controverso

Lunedì, 13 Maggio 2013
"Fotografare i piatt...

Alluvione 2010: oltre 10 mila euro di danni, riceve risarcimento di 38 euro

Domenica, 9 Febbraio 2014
Un agricoltore di 81...

Il derby di Roma ricorda Nino Cutrì

Lunedì, 10 Febbraio 2014
Un gruppo di tifosi ...