Data Mercoledì, 30 Aprile 2025
Ore 12:51

Gli hack alle console legali?

Scritto

La comunità europea ha iniziato ad esprimersi riguardo la pseudo pirateria delle console, ovvero usare sistemi indipendenti che potenzialmente possono essere sfruttati per giochi illegali.

Nelle territorio della comunità europea ci si è sempre battuti per un discorso di "apparente" legalità nei confronti delle console più, che di fatto si è sempre prodotto in discorsi lunghi e demagogia, che però all'atto pratico ha portato pochi risultati.

 

Recentemente però è passata in esame un'azienda che di fatto produce cartucce per Nintendo DS/3DS che permette di eseguire programmi homebrews (ovvero legali software home made distribuiti gratuitamente) e su questo pare, non è ancora una decisione definitiva, che molto probabilmente ci sarà un esisto favorevole all'azione che produce queste cartucce.

 

Poco importa infatti se questi programmi vengono poi sfruttati per bucare la sicurezza delle console e avviare programmi a pagamento (ovviamente piratati e quindi a costo 0) ma la motivazione, giustamente, è che la responsabilità deve essere degli utenti finali e non di chi produce questi prodotti... omnia munda mundis.

RSS

Londra 2012: la Cina tra sospetti di combine, doping e pratiche crudeli

Giovedì, 2 Agosto 2012
La federazione del b...

Whatsapp illegale in Canada e Olanda: da Giugno 2014 anche in Italia?

Venerdì, 4 Aprile 2014
La celebre App di me...

La classifica dei 10 mestieri a rischio divorzio

Mercoledì, 11 Luglio 2012
Stando allo studio d...

Derubata la nonna di Renzi: ladri si fingono amici del figlio

Domenica, 23 Marzo 2014
"Siamo amici di suo ...